ArchivioMaggio 2020

Il manifesto per i diritti dei bambini in ospedale

I

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il Ministero dell’istruzione e l’Aopi – Associazione ospedali pediatrici italiani hanno pubblicato il manifesto per i diritti dei bambini in ospedale. Nel documento sono contenuti principi guida e valori di riferimento che i firmatari si impegnano ad attuare e rispettare, in un contesto di collaborazione, integrazione e competenza. Ai...

L’emergenza sanitaria non può giustificare la soppressione del diritto di visita

L
minori

Ancora una pronuncia in tema diritto di visita ai tempi del coronavirus. Il Tribunale di Trento, in data 6.5.2020, si è espresso sull’esercizio del diritto di visita tra i figli minori e la madre, nei confronti della quale il Tribunale per i minorenni di Trento, il 25.7.2019, aveva emesso un provvedimento di sospensione dall’esercizio della responsabilità genitoriale. I Servizi Sociali hanno...

Fase 2: le nuove risposte del Governo sugli spostamenti

F
covid 19

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato le nuove risposte alle domande più frequenti a seguito dei DPCM 26 aprile 2020 che introduce, a partire dal 4 maggio, diverse novità, tra le quali, per esempio, la possibilità di fare visite ai propri congiunti che vivono nella stessa Regione. Tra le FAQ si trovano le seguenti: ‘Posso spostarmi per far visita a qualcuno? Sono consentiti gli...

Maternità surrogata e indicazione di due padri nell’atto di nascita: deciderà la Corte Costituzionale

M
maternità surrogata

L’ufficiale dello stato civile del Comune di Verona si rifiuta di trascrivere l’atto di nascita del minore, nato in Canada con maternità surrogata. I ricorrenti chiedevano che sull’atto di nascita venissero indicati entrambi i nomi dei due padri, cioè sia del genitore biologico, sia del c.d. genitore intenzionale. Il bambino, infatti, era nato tramite fecondazione avvenuta tra un ovocita di...

Il diritto del minore all’ascolto nei procedimenti che lo riguardano

I
minori

L’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha pubblicato il rapporto relativo all’indagine sulle modalità messe in atto dai Tribunali per l’ascolto del minore. L’ascolto del minorenne nei procedimenti che lo riguardano è un diritto riconosciuto da tempo, ma a lungo non rispettato, sebbene l’articolo 12 della Convenzione di New York sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza preveda...

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta