ArchivioGiugno 2020

Letti e vacanze separate escludono la riconciliazione tra coniugi?

L

Due coniugi si separano nel 2003, ma il Tribunale di primo grado non pronuncia il divorzio accogliendo la tesi dell’avvenuta riconciliazione tra i coniugi. La Corte d’appello di Milano si pronuncia in maniera analoga al Tribunale e il caso arriva al vaglio della Cassazione. Il Tribunale aveva rilevato che, affinché vi sia riconciliazione tra i coniugi a seguito della pronuncia di...

Abbandono del tetto coniugale: se la convivenza era già intollerabile non può esserci l’addebito della separazione

A
casa coniugale

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12241/2020, si è nuovamente pronunciata in merito all’addebito della separazione, in particolare nel caso di abbandono della casa coniugale da parte di un coniuge. Se l’abbandono della casa familiare avviene in un momento in cui la prosecuzione della convivenza è già divenuta intollerabile a causa del comportamento di entrambi i coniugi, l’allontanamento...

L’uso della violenza per fini educativi non è mai consentito

L

Nel caso affrontato dalla Corte di Cassazione, marito e moglie si trovavano in fase di separazione e la conflittualità era molto elevata. La moglie denunciava penalmente il marito, riferendo che le sarebbe stato impedito di lavorare e di incontrare i suoi famigliari. Nel corso del procedimento penale, la moglie avrebbe poi ridimensionato l’unico episodio di violenza contro una delle figlie, in...

La PAS non è una patologia e non può essere utilizzata in Tribunale: il parere del Ministro della Salute

L
pas

Con interrogazione a risposta scritta, la senatrice Valeria Valente ha chiesto chiarimenti in merito alla PAS – Parental alienation syndrome, conosciuta come sindrome da alienazione parentale. In particolare, ha chiesto: ‘se il Ministro in indirizzo ritenga utile predisporre una specifica forma di monitoraggio da partedell’Autorità sanitaria affinché tale costrutto ascientifico (PAS o AP)...

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta