ArchivioAprile 2023

Assegno di divorzio: l’ex moglie deve dare prova del contributo fornito durante il matrimonio

A

Con l’ordinanza n. 10614 del 20.4.2023 la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sull’attribuzione dell’assegno divorzile. Il tema, interessato dalla sentenza delle Sezioni Unite n. 18287/2018, continua ad essere oggetto di pronunce da parte della Suprema Corte che, di volta in volta, puntualizza alcuni aspetti rilevanti. Nel caso di specie, i Giudici di merito avevano deciso che dovesse...

Mancato riconoscimento dell’assegno divorzile: pesa anche la nuova relazione

M

La Suprema Corte è chiamata a decidere del ricorso promossa da una ex moglie a cui è stato negato l’assegno divorzile sia dal Tribunale di primo grado sia dalla Corte d’Appello. Il rifiuto è stato determinato: dalla condizione di autosufficienza economica della ex moglie;dalla comprovata capacità di lavoro;dalla stabile relazione in essere con un altro partner dal 2003 al 2017, seppur in assenza...

Danno endofamiliare: deve essere liquidato in via equitativa

D
danno endofamiliare

Il Tribunale di Napoli dichiarava il resistente padre biologico della figlia minore, condannandolo al pagamento:  – di euro 45.000,00 a titolo di rimborso delle spese pregresse di mantenimento della minore; – di euro 25.000,00 a titolo di risarcimento dei danni. Veniva proposta impugnazione e la Corte d’Appello riteneva che ‘in concreto, al danno endofamiliare da privazione del...

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta