Assegnazione parziale della casa coniugale

A

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in tema di assegnazione parziale della casa coniugale in corso di separazione, ribadendo l’importanza fondamentale dell’accertamento sulla conflittualità tra i coniugi. Nel caso in cui sia stata verificata la permanenza di elevata conflittualità tra i genitori di figli minori, la co-assegnazione della casa familiare deve essere esclusa. Secondo l’art. 337 sexies c.c., infatti, ‘il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto dell’interesse dei figli’, che sarebbe compromesso in caso di forti contrasti tra i genitori. Non ha rilevanza, in tal caso, nemmeno la comoda divisibilità dell’immobile coniugale mediante la realizzazione di opere edilizie di suddivisione dell’abitazione, neppure se poco costose.

Aggiungi un commento

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta