CategoriaAddebito della separazione

Se la moglie accetta per anni il tradimento del marito, non può ottenere l’addebito della separazione

S
infedeltà

Il Tribunale di Pesaro ha respinto la richiesta di addebito della separazione al marito ritenendo che non fosse stata fornita la prova dell’esistenza di plurime e pubbliche relazioni extraconiugali e che non fosse neppure stato dimostrato che proprio tali relazioni avevano causato la fine dell’unione coniugale. La Corte d’appello ha confermato la sentenza del Tribunale e anche la...

Abbandono del tetto coniugale: se la convivenza era già intollerabile non può esserci l’addebito della separazione

A
casa coniugale

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12241/2020, si è nuovamente pronunciata in merito all’addebito della separazione, in particolare nel caso di abbandono della casa coniugale da parte di un coniuge. Se l’abbandono della casa familiare avviene in un momento in cui la prosecuzione della convivenza è già divenuta intollerabile a causa del comportamento di entrambi i coniugi, l’allontanamento...

Condannata l’amante che minaccia di rivelare il tradimento

C

Commette il reato di estorsione chi minaccia di rivelare la relazione extraconiugale alla famiglia allo scopo di ottenere denaro. La Corte d’Appello di Bologna conferma la decisione di primo grado che condanna una donna per il reato di estorsione. L’imputata aveva minacciato l’ex amante di rivelare ai suoi famigliari la relazione in corso tra i due da oltre un decennio e, in tal modo, si era...

Relazioni extraconiugali via internet: addebito della separazione

R

Secondo la Corte di Cassazione (ordinanza n. 9384 del 16.4.2018), l’interesse del marito alla ricerca di compagnia femminile extraconiugale sul web è una circostanza ‘oggettivamente idonea a compromettere la fiducia tra i coniugi e a provocare l’insorgere della crisi matrimoniale all’origine della separazione’. Per tale ragione, alla violazione del dovere di fedeltà coniugale e...

Email all’amante: addebito della separazione

E

La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 16980/2018, ha ribadito che, in tema di addebito della separazione, l’onere probatorio grava sulla parte che domanda l’addebito a carico dell’altro coniuge. Nel caso di specie, affinchè la separazione fosse addebitata alla moglie, il marito avrebbe dovuto provare l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà in capo alla moglie e il nesso di causalità tra la...

Addebito della separazione a seguito di tradimento: onere della prova

A

La moglie ricorrente in Cassazione lamenta la violazione e/o la falsa applicazione degli artt. 151 e 156 c.c. secondo cui: “Il Giudice, pronunciando la separazione, dichiara, ove ne ricorrano le circostanze e ne sia richiesto, a quale dei coniugi sia addebitabile la separazione, in considerazione del suo comportamento contrario ai doveri che derivano dal matrimonio” (art. 151, comma II, c.c.);“Il...

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta