CategoriaUncategorized

Inammissibilità del referendum sull’omicidio del consenziente

I
referendum eutanasia

La Corte costituzionale si è riunita il 15.2.2022 per discutere sull’ammissibilità del referendum denominato ‘Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)’. In attesa del deposito della sentenza, la Corte fa sapere con un comunicato stampa che a seguito dell’abrogazione, anche se parziale, dell’articolo 579 c.p. non sarebbe...

Obbligo vaccinale per i sanitari: il Tribunale di Padova rimette la questione alla Corte di Giustizia

O

L’Azienda Ospedaliera di Padova, in data 16.9.2021, sospendeva dal lavoro con effetto immediato un’infermiera professionale in servizio presso il reparto di neurochirurgia degenze, senza diritto alla retribuzione poichè aveva violato l’obbligo vaccinale e non era possibile adibirla a mansioni diverse che non implicassero il rischio di diffusione del contagio. Il Tribunale di...

Fase 2: le nuove risposte del Governo sugli spostamenti

F
covid 19

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato le nuove risposte alle domande più frequenti a seguito dei DPCM 26 aprile 2020 che introduce, a partire dal 4 maggio, diverse novità, tra le quali, per esempio, la possibilità di fare visite ai propri congiunti che vivono nella stessa Regione. Tra le FAQ si trovano le seguenti: ‘Posso spostarmi per far visita a qualcuno? Sono consentiti gli...

COVID-19: diffidata la madre che impedisce i colloqui telefonici tra padre e figlia

C
minori

In data 01.04.2020, il padre ricorre in via d’urgenza al Tribunale di Vasto per chiedere, ai sensi dell’art. 337 quinquies c.c., l’emissione di un provvedimento urgente per disporre la collocazione della figlia minore presso di sé nel periodo compreso tra il 7 e il 14 aprile 2020 o, in alternativa, tra il 13 ed il 26 aprile, presso la propria abitazione di Aversa. L’intenzione del padre è di...

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta