Decisioni di fine vita ed ausilio al suicidio nella prospettiva della Corte Costituzionale e della Corte EDU. Le disposizioni anticipate di trattamento

D

Si terrà il giorno 11 novembre 2022 il webinar Decisioni di fine vita e ausilio al suicidio nella prospettiva della Corte Costituzionale e della Corte EDU, in cui verrà trattato anche il tema delle DAT, disposizione anticipate di trattamento.

Il webinar verrà introdotto dall’Avv. Giovanna Ollà – Vice Presidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura e coordinato dall’avv. Carolina Scarano – Consiglio Nazionale Forense, Coordinatrice Commissione
Centrale per l’accreditamento della formazione.

Nella prima sessione verrà affrontato il tema del fine vita e del diritto alla vita, con una breve rassegna dei casi principali affrontati dalla Corte EDU. Relazionerà il Dott. Roberto Chenal – Giurista della Corte EDU.

La Dott.ssa Giulia Lo Presti – Project Coordinator del gruppo HELP del CoE, relazionerà sui progetti di formazione HELP (HUMAN RIGHTS EDUCATION FOR LEGAL PROFESSIONALS) del Consiglio d’Europa.

Nella seconda sessione verrà trattata la modifica dell’art. 580 c.p. con particolare attenzione alla sentenza n. 242 del 2019 emessa dalla Corte costituzionale. Ne parlerà il Prof. Stefano Canestrari – Ordinario di Diritto penale nel Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Membro del Comitato Nazionale per la Bioetica.

Nella terza sessione, il Prof. Avv. Gianni Baldini – Avvocato e Professore di Biodiritto nell’Università di Firenze e Siena, componente dell’Istituto Italiano di Bioetica parlerà delle iniziative legislative in fieri e delle best practices da segnalare.

Chiude il convegno con il tema delle DAT, disposizioni anticipate di trattamento, l’avv. Maria Rita Salvatore del Foro di Lecce, componente del Gruppo di Lavoro del Corso HELP “Bioetica II” organizzato da CNF e CoE, la quale coordinerà e presenterà le iniziative con ANUSCA e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

L’iscrizione al convegno è possibile al link https://forms.gle/AyQQGbHWpPKpHaLQ7 , sino ad esaurimento posti.

Aggiungi un commento

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta