Foto del figlio sui social: quando i genitori litigano, chi decide?

F

Marito e moglie, dopo essersi separati, chiedono al Tribunale di Chieti che sia pronunciato il divorzio.

Non c’è più alcun tipo di affectio coniugalis, pertanto, il divorzio può essere dichiarato senza alcun dubbio.

Ma i genitori sottopongono al giudice altre questioni che li riguardano. In particolare, la moglie riferisce alcuni atteggiamenti del marito contrari, o comunque non in linea, con gli interessi della prole e menziona a tale riguardo anche talune pubblicazioni di foto del figlio sui profili social del padre, ritenute non opportune.

Anche il padre, nel costituirsi in giudizio, dopo aver reclamato il forte legame affettivo maturato con il figlio, lamenta la pubblicazione sui profili social della moglie di foto del figlio che, a suo giudizio, non dovevano essere pubblicate.

Il giudice decide solo dopo aver disposto l’audizione del figlio ormai diciassettenne.

Secondo il Tribunale, entrambi i genitori devono astenersi dal pubblicare foto del minore sui propri profili social in assenza di esplicito consenso del figlio stesso.

E’ la volontà del figlio a dover prevalere sulle pretese reciproche dei genitori.

La pronuncia è l’ultima di svariate altre emesse dai giudici di merito sullo spinoso tema della pubblicazione delle foto dei figli minori sui social, ambito di per sé molto delicato che, laddove i rapporti tra i genitori sono ormai gravemente deteriorati, diventa ulteriore motivo di contrasto.

Aggiungi un commento

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta