Tagdiritti fondamentali della persona

pma: È INCOSTITUZIONALE IL DIVIETO PER LA MADRE INTENZIONALE DI RICONOSCERE IL FIGLIO come proprio

p
fecondazione assistita

Con la sentenza n. 68 del 22 maggio 2025, la Corte Costituzionale compie un nuovo passo verso il riconoscimento della genitorialità nelle coppie omogenitoriali e, più in generale, verso una tutela effettiva dei diritti dei figli nati da procreazione medicalmente assistita (PMA) all’estero. La Corte ha infatti dichiarato costituzionalmente illegittimo l’art. 8 della legge n. 40/2004, nella parte...

Inammissibilità del referendum sull’omicidio del consenziente

I
referendum eutanasia

La Corte costituzionale si è riunita il 15.2.2022 per discutere sull’ammissibilità del referendum denominato ‘Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)’. In attesa del deposito della sentenza, la Corte fa sapere con un comunicato stampa che a seguito dell’abrogazione, anche se parziale, dell’articolo 579 c.p. non sarebbe...

Il consenso informato all’intervento chirurgico: diritto fondamentale della persona

I
consenso informato

Il caso affrontato nella sentenza della Corte di Cassazione n. 27109/2021 riguarda la richiesta di risarcimento danni avanzata ad una azienda ospedaliera dai parenti di una paziente, deceduta all’esito di un intervento di angioplastica coronarica. Secondo i parenti, la Corte d’appello non aveva considerato un fatto decisivo del giudizio: se i sanitari della struttura avessero...

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta