Tagdiritto di visita

COVID-19: gli spostamenti dei minori secondo la circolare del Ministero dell’Interno del 31.3.2020

C

Con la circolare n. 15350/117 del 31.3.2020 in tema di ‘Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale’, il Ministero dell’Interno ha fornito chiarimenti sugli spostamenti con figli minori. Nella circolare si legge: ‘occorre ribadire che la finalità dei divieti e delle limitazioni imposti dalle...

DECALOGO PER LA CURA E IL SOSTEGNO DELLE PERSONE MINORI DI ETÀ NEL PERIODO DI VIGENZA DELLE MISURE DI CONTRASTO AL COVID -19

D

La camera Nazionale degli Avvocati per la persona, le relazioni famigliari e i minorenni ‘ CAMMINO’ ha pubblicato il DECALOGO PER LA CURA E IL SOSTEGNO DELLE PERSONE MINORI DI ETÀ NEL PERIODO DI VIGENZA DELLE MISURE DI CONTRASTO AL COVID -19. Il decalogo è consultabile a questo link. Di seguito si riportano sinteticamente i dieci punti: 1- Ogni decisione assunta dai genitori e dagli...

Come comportarsi se si è genitori separati o divorziati ai tempi del coronavirus.

C

I provvedimenti emessi in sede di separazione, divorzio e affidamento dei figli per coppie non sposate prevedono in quali i giorni i figli trascorrono il loro tempo con la madre e con il padre. L’attuale situazione di emergenza creata dalla diffusione del COVID-19 ha suscitato molti interrogativi tra i genitori che non sanno come comportarsi. Tre indicazioni, tutte tra loro conformi, arrivano...

Il diritto-dovere di visita del minore non è coercibile

I

La Corte d’appello del L’Aquila ha rigettato il reclamo proposto avverso il provvedimento con cui il Tribunale di Chieti aveva sanzionato un padre, ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c., per non aver rispettato gli obblighi di visita del figlio minore nelle modalità e nei tempi stabiliti. Secondo l’art. 614 bis c.p.c. recante Misure di coercizione indiretta ‘Con il provvedimento di condanna...

L’affidamento dell’animale domestico nella crisi della coppia

L

Quando la coppia entra in crisi e si trova a dover affrontare la separazione, spesso vengono coinvolti anche gli animali domestici. La rilevanza del problema non è da sottovalutare: da un lato, infatti, va tutelato il sentimento per gli animali da compagnia, dall’altro non può essere trascurato che gli animali domestici necessitano di spese di mantenimento, sia nella quotidianità sia per...

I contatti via skype o via cellulare non sono idonei a surrogare le visite del genitore assente

I

Secondo la Suprema Corte, la distanza fisica tra la madre (trasferitasi in Thailandia) e il figlio minore (residente a Udine col padre) unita all’assenza della madre in Italia persino ai tre incontri minimi previsti dal consulente tecnico, sono ragioni idonee a disporre l’affidamento esclusivo del figlio al padre. La generale regola dell’affidamento condiviso, infatti, è derogabile ove la sua...

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta