Tagredditi

L’ex marito paga l’assegno di mantenimento anche se gli restano 450,00 euro per vivere

L

Il Tribunale di Campobasso e la Corte d’appello di Campobasso hanno respinto la richiesta dell’ex marito di riduzione dell’importo dovuto alla ex moglie a titolo di contributo al mantenimento, pari ad euro 450,00 mensili. L’uomo è ricorso alla Corte di Cassazione, non condividendo il giudizio dei giudici del merito. Secondo l’uomo, infatti, i giudici territoriali non avevano considerato la...

Nessun contributo alla ex moglie che lavora in nero

N

In sede di separazione, il Tribunale di Rovigo stabiliva a carico del marito un contributo al mantenimento della moglie di euro 150,00 mensili. Lo stesso Tribunale, a distanza di sei anni, pronunciando il divorzio tra i due coniugi, raddoppiava il contributo, stabilendolo in euro 300,00 mensili. L’ex marito impugnava la sentenza avanti alla Corte d’Appello di Venezia, la quale...

Separazione: il diritto di accedere ai documenti fiscali del coniuge

S

In pendenza del giudizio di separazione dalla moglie, il marito domandava all’Agenzia delle Entrate di avere copia della documentazione relativa alla moglie e, in particolare, copia di: dichiarazione dei redditi degli ultimi tre anni;eventuali contratti di locazione a terzi delle proprietà immobiliari riconducibili alla moglie;eventuali comunicazioni ricevute dall’Agenzia delle Entrate relative a...

Lo squilibrio economico tra i coniugi non costituisce elemento decisivo per l’attribuzione di un assegno di mantenimento

L

La Corte d’Appello di Milano, con sentenza del 3.7.2015, aveva stabilito che l’ex moglie dovesse contribuire alle sole spese straordinarie riguardanti la figlia in comune con l’ex marito, presso il quale la minore era stata collocata, con esclusione di contribuzione al mantenimento. Aveva, inoltre, stabilito che l’ex marito dovesse versare un contributo al mantenimento a favore dell’ex moglie...

Non è deducibile l’assegno di divorzio in forma una tantum

N

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29178/2019, in accoglimento del ricorso dell’Agenzia delle Entrate, ha ribadito che non è deducibile dal reddito l’assegno corrisposto alla moglie in forma c.d. una tantum (nel caso di specie nella misura di euro 67.000,00) al posto di un contributo al mantenimento periodico (assegno mensile). Già in precedenti casi, la Suprema Corte ha...

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta