Tagsindrome da alienazione parentale

Sindrome da alienazione parentale: le conclusioni della Procura Generale della Cassazione

S
pas

La Procura generale della Corte di Cassazione è intervenuta in un recente caso con udienza fissata per il 15.3.2021, criticando severamente l’applicazione in giudizio della PAS – Parental Alienation Syndrome. Nel caso affrontato, un minore era stato allontanato dalla madre e collocato in una casa famiglia, sebbene avesse chiaramente dichiarato ai Carabinieri di aver subito maltrattamenti da...

La preoccupazione dell’associazione italiana consulenti psicoforensi

L
regole

L’AICPF, associazione italiana consulenti psicoforensi, ha manifestato, con un comunicato, la propria posizione in merito alle situazioni nelle quali siano in corso procedimenti penali riguardanti ipotesi di maltrattamenti e abusi in famiglia a carico sia dei minori che delle parti adulte. Tale situazione è di frequente riscontro nell’ambito delle consulenze tecniche d’ufficio in materia di...

La PAS non è una patologia e non può essere utilizzata in Tribunale: il parere del Ministro della Salute

L
pas

Con interrogazione a risposta scritta, la senatrice Valeria Valente ha chiesto chiarimenti in merito alla PAS – Parental alienation syndrome, conosciuta come sindrome da alienazione parentale. In particolare, ha chiesto: ‘se il Ministro in indirizzo ritenga utile predisporre una specifica forma di monitoraggio da partedell’Autorità sanitaria affinché tale costrutto ascientifico (PAS o AP)...

Articoli recenti

Commenti recenti

Archivi

Categorie

Meta